Step 1. Verifica la versione di MS Manager
Assicurati che la versione di MS Manager corrisponda a 1.45.7 o sia superiore.
MS Manager →「Opzioni」→「Info」
Step 2. Genera un'immagine IA
MS Manager →「Opzioni」→「Funzionalità AI」→「Foto degli articoli IA」→ Scegli il tipo di modello in base al tipo di immagine di cui disponi del tuo articolo → Seleziona un modello IA (Consigliamo soprattutto Nova Pro e Vega) → Seleziona la categoria desiderata → Aggiungi la foto del prodotto →「Prosegui」→「Sì (Avviso)」→ Imposta le varie condizioni in base alle tue esigenze →「Inizia」→ Attendi che il processo sia completato → Seleziona le immagini da adottare →「Carica」→「Sì (Avviso)」
*「Utilizza un altro risultato generato dall'IA」→ Opzione che ti permette di scegliere fra altre varietà delle immagini create, oltre che scaricarle tutte.



👇 Alcuni effetti👇






Importante:
Le immagini generate con modelli e vestiti AI sono migliori delle foto reali?
Non si può affermare al 100%, ma nella maggior parte dei casi il risultato è praticamente identico. La qualità delle foto reali dipende infatti da molti fattori, come il fisico del modello o l’abilità del fotografo: in condizioni ideali possono risultare leggermente superiori, ma questo accade raramente.
Al contrario, le immagini AI offrono un’elevata qualità in modo costante, con costi decisamente inferiori e tempi di produzione molto più rapidi. Per questo motivo rappresentano una soluzione ideale per la maggior parte delle aziende di e-commerce di abbigliamento, per i creator del settore moda e per il comparto dell’abbigliamento tradizionale.
Ricorda:
- Non caricare più di 5 immagini alla volta, la generazione potrebbe rallentare.
-
Scatta prima una foto di qualità del tuo capo, influisce direttamente sul risultato finale. L’ideale è una foto del capo steso e ben visibile, senza pieghe, con uno sfondo semplice e pulito, senza elementi che possano distrarre.
Ogni foto deve mostrare un solo capo alla volta. Se vuoi mostrare un completo (maglia + pantaloni), scatta due foto separate e caricale individualmente. - Assicurati che il capo occupi gran parte dell’inquadratura, come quando si scatta una foto tessera: così l’AI può riconoscerne meglio i dettagli.
- ❌ Evita immagini con colori misti o troppo complessi, perché l’AI avrà difficoltà a riconoscere il capo correttamente.